Musicista polivalente, Daniel Haefliger si è distinto nel corso della sua carriera come solista, musicista da camera, insegnante, organizzatore e produttore di concerti, conferenziere e traduttore, ha inoltre avviato numerosi progetti educativi e musicologici.
Violoncellista formato da Pierre Fournier e André Navarra, ha regolarmente suonato come solista o musicista da camera nei più importanti centri musicali come Berlino, Londra, Lucerna, Parigi, Tokyo, Newcastle e Sydney con musicisti come Heinz Holliger, Dénes Várion e Patricia Kopatchinskaia e con direttori come Thierry Fischer, Pascal Rophé, Peter Eötvös e Magnus Lindberg. Ha girato l’Europa con il Quartetto Zehetmair, vincitore delle maggiori distinzioni discografiche mondiali, di cui suona a memoria i repertori.
Profondamente coinvolto nella musica del suo tempo, ha creato più di mille opere e ha lavorato in stretto contatto con tutti i compositori che hanno lasciato il segno sulla sua generazione come György Kurtág, Brian Ferneyhough, György Ligeti, Elliott Carter, Heinz Holliger, Helmut Lachenmann, Klaus Huber, Luciano Berio, Franco Donatoni, Pascal Dusapin, come pure colla nuova generazione di compositori svizzeri.
Alla fine del millennio, ha avviato la più grande serie svizzera di musica da camera con concerti a Ginevra, Zurigo, Basilea e Lugano, gli Swiss Chamber Concerts, per i quali si fa carico della direzione artistica e amministrativa insieme a Felix Renggli (Bâle) e a Jürg Dähler (Zurich). Sulla stessa linea ha fondato recentemente la Swiss Chamber Camerata e la Swiss Chamber Academy, contesti di lavoro intenso e di scambio tra i giovani solisti più promettenti del momento e i più grandi artisti. Nella sua carriera è stato violoncello solista del complesso Modern di Francoforte, della Camerata Bern, dell’Ensemble Contrechamps e membro fondatore delle omonime edizioni musicologiche.
Docente appassionato, è titolare della classe di musica da camera all’Alta Scuola di Musica (HEM) di Losanna, sito di Sion.
Numerose registrazioni radiofoniche e CD con etichette come Forlane (F), Stradivarius (I), Claves (CH), Neos (D), ECM (D) attestano il suo talento d’interprete. Daniel Haefliger suona uno strumento del liutaio milanese Giovanni Grancino (1695).
Prossimi Concerti
Concerto | Date | ||
---|---|---|---|
ECHOHOLLIGER | 12 aprile 2025 | ||
ECOHOLLIGER | 10 aprile 2025 | ||
ECHOHOLLIGER | 9 aprile 2025 | ||
ECHOHOLLIGER | 8 aprile 2025 | ||
ECHOSMETANA | 7 febbraio 2025 | ||
ECOSMETANA | 5 febbraio 2025 |
Concerti Passati
Concerto | Date | ||
---|---|---|---|
ECHOBERIO | 12 novembre 2024 | ||
ECHOBERIO | 6 novembre 2024 | ||
ECHOBEETHOVEN | 10 Ottobre 2024 | ||
ECOBEETHOVEN | 8 Ottobre 2024 |